Ok

Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.

Il Belvento Ansonica 2023 è un vino bianco che nasce nelle terre della Toscana costiera, parte della linea I Vini del Mare, e rappresenta un'interpretazione autentica del territorio marittimo toscano. Prodotto con uve Ansonica, un vitigno autoctono che affonda le sue radici nelle zone costiere, questo vino riflette l'essenza di un terroir unico, influenzato dalla vicinanza del mare e dalle brezze marine che accarezzano le vigne. La denominazione di questo vino rientra nelle IGT (Indicazione Geografica Tipica), che garantisce un legame stretto con il territorio.

Il territorio dove nasce l'Ansonica è caratterizzato da terreni calcarei e sabbiosi, capaci di conferire una grande mineralità alle uve, e da un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati ventilate, perfetto per preservare la freschezza e l'equilibrio aromatico del vino.

 

Note olfattive e descrizione organolettica

Il Belvento Ansonica si presenta con un colore giallo paglierino brillante, che richiama subito la freschezza e la vivacità delle coste toscane. Al naso, si apre con intensi profumi di agrumi freschi, come limone e pompelmo, seguiti da delicate note di pesca bianca e sottili sentori floreali, che ricordano i fiori di campo. In sottofondo emergono sfumature minerali che riportano alla mente la salsedine e l’aria marina.

Al palato, è fresco, sapido e ben equilibrato, con una buona struttura e una piacevole persistenza. La mineralità caratteristica del terroir si esprime in modo netto, donando profondità e complessità al sorso. Il finale è lungo e armonioso, con una leggera nota salina che invita a un nuovo assaggio.

 

Abbinamenti

Grazie alla sua freschezza e sapidità, il Belvento Ansonica 2023 si abbina perfettamente a piatti a base di pesce, come grigliate di pesce fresco, crostacei e frutti di mare. È ideale anche con primi piatti leggeri, come linguine alle vongole o risotto ai frutti di mare, e con insalate estive o formaggi freschi. Si presta a essere gustato sia come aperitivo che durante pasti a base di cucina mediterranea.

In definitiva, questo Ansonica rappresenta un perfetto equilibrio tra il territorio toscano e il carattere del mare, un vino capace di raccontare una storia di autenticità e freschezza.

Petra

Foglio dati

Denominazione
Toscano / Toscana IGT
Regione
Toscana
Vitigno
Ansonica

16 altri prodotti nella stessa categoria

Product added to compare.