0750 TAITTINGER CHAMPAGNE BRUT RESERVE
Taittinger Champagne Brut Réserve – Uno champagne elegante e armonico, caratterizzato da freschezza e finezza, perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti raffinati.
Ok |
Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. |
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
Referenza:
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Taittinger Champagne Brut Réserve – Uno champagne elegante e armonico, caratterizzato da freschezza e finezza, perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti raffinati.
Paolo Berutti Alta Langa Rosé Brut 2021 è uno spumante Metodo Classico d’eccellenza, dal profilo elegante e raffinato. Perfetto per brindisi esclusivi e abbinamenti gourmet.
Il Lagrein Steinraffler 2019 di Hofstätter è un rosso altoatesino di grande carattere, ottenuto da una particolare selezione di cloni autoctoni coltivati nel cru Steinraffler. Dopo l’affinamento in barrique, si presenta con un colore rubino profondo e un bouquet ricco di frutti di bosco, viole, liquirizia, cioccolato e spezie. In bocca è strutturato, intenso e vellutato, con tannini maturi e un finale lungo e avvolgente. Un vino dal profilo elegante e potente, ideale per piatti di carne, brasati e selvaggina. Un’interpretazione moderna e raffinata del Lagrein.
Da abbinare a prelibati piatti a base di selvaggina da pelo o da piuma e a formaggi erborinati.
Il Tenute Lunelli Pietragrande Bianco 2024 è un vino bianco elegante e aromatico, prodotto nella regione del Trentino. Questo blend di uve Chardonnay (80%) e Sauvignon Blanc (20%) offre un colore giallo paglierino brillante. Al naso si apre con note fresche di fiori bianchi, mela verde, pera e leggere sfumature erbacee. Il palato è fresco, sapido e minerale, con un finale agrumato e persistente. Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti a base di pesce, verdure grigliate o insalate fresche. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 10-12°C per esaltarne le caratteristiche.
La Ribolla è un vitigno autoctono, di buona acidità naturale e di freschi aromi, si distingue per la sua giusta vivacità, elegantemente ammorbidita dal grande equilibrio che comunque si crea in bottiglia. Sempre più si va confermando come un vino di grande interesse, anche internazionale. Di colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, va bevuto giovane per apprezzare maggiormente i grandi sentori di fruttato, mentre con una maturazione in bottiglia di qualche mese si possono cogliere tutte le caratteristiche peculiari del vitigno.