
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
0750 ARNALDO CAPRAI GRECANTE GRECHETTO COLLI MARTANI 2022
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata

16 altri prodotti nella stessa categoria
0750 FRANZ HAAS PINOT NERO SCHWEIZER 2021-2022
Il Pinot Nero Schweizer si presenta con un rosso rubino. Il suo bouquet seduce con aromi complessi e stratificati di frutta, come frutti di bosco maturi e ciliegie, note speziate di pepe e cuoio. Questi aromi e sensazioni si rispecchiano anche al palato. In bocca il vino entusiasma per i suoi tannini avvolgenti, con eleganza e finezza, e per la sua struttura e corposità armoniosa che lo rendono molto longevo.
Il Pinot Nero Schweizer è l’abbinamento perfetto per cacciagione, come fagiano e anatra, per brasati di selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati.
0375 CHATEAU LA TOUR BLANCHE SAUTERNES 2012 mezza
Formato 375 ml.
Annata elegante e delicatamente aromatica, il 2012 di Château La Tour Blanche si distingue per finezza e precisione gustativa.
Al naso emergono profumi agrumati e floreali, con richiami di miele d’acacia, vaniglia leggera e frutta tropicale matura.
La bocca è soffice, ben strutturata e cremosa, con ottima armonia tra dolcezza e freschezza. Le note di albicocca secca, scorza d’arancia e zucchero caramellato conducono a un finale lungo, puro e pulito, in perfetto stile Premier Cru Classé.
Ideale per foie gras, crostate di frutta o formaggi erborinati. Ottimo da bere ora o da dimenticare in cantina per 15–20 anni. Servire tra 10–12 °C.
Faiveley Beaune Premiere Cru Monopole Clos de...
Clos de l'Ecu è un Beaune Premier Cru Monopole appartenente alla famiglia Faiveley dal 2003, appellation conosciuta dal Medioevo. Viene effettuata una vendemmia e una selezione delle uve, entrambe manuali. Dopo la fermentazione alcolica viene messo a maturare in barrique francesi, un terzo delle quali nuove, per 14 mesi.
Questo terroir esprime un Pinot Noir molto elegante e fruttato. Colore rosso rubino intenso e note di piccoli frutti rossi e mirtilli ben definite. Al palato è speziato con un tocco rinfrescante di mentolo. Si appresta sia ad essere invecchiato in cantina sia ad essere bevuto giovane. Potenziale di invecchiamento: da 8 a 12 anni.
Superficie del vigneto: 2 ettari 37 acri
Anni di impianto: 1980, 1989, 1994, 1998
Composizione suolo ed esposizione: Ghiaia, Sud
0750 LA CASTELLADA FRIULANO 2018
Il Friulano de La Castellada è un vino bianco friulano di grande carattere, proveniente dalle colline del Friuli Venezia Giulia. Questo vino, espressione della tradizione vinicola della regione, si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un bouquet aromatico ricco di note floreali e fruttate, con accenni di mandorla e erbe fresche. Al palato, il Friulano 2018 è secco, fresco e armonico, con una buona struttura e una lunga persistenza. È un vino ideale per accompagnare piatti di pesce, piatti a base di verdure o formaggi freschi. La Castellada, con la sua attenzione alla qualità e alla tradizione, offre una vera e propria rappresentazione del terroir friulano in ogni bottiglia.
0750 CHATEAU LA TOUR BLANCHE SAUTERNES 2011
Il millesimo 2011 si distingue per complessità aromatica, ottimo equilibrio e tipicità botritizzata. Al naso emergono profumi intensi di frutta esotica, scorza d’arancia candita e miele d’acacia, seguiti da note di vaniglia e fiori secchi.
Al palato, il vino è rotondo, concentrato ma fine, con una struttura cremosa sostenuta da una fresca acidità. I sapori di albicocca, frutta candita e marmellata di agrumi si fondono in un finale lungo, setoso e perfettamente armonico.
Un Sauternes di grande espressività, ideale con foie gras, formaggi erborinati e dessert a base di frutta secca o agrumi. Servire a 10–12 °C.
3000 VETORAZ PROSECCO BRUT JEROBOAM LEGNO...
Prosecco Col Vetoraz 3L, con astuccio in legno brandizzato.
Dosaggio: brut, ottimo sia da aperitivo che da pasto, si sposa idealmente con crostacei e pesci pregiati.
Servire fresco (6-8 °C); conservare verticale, al riparo dalla luce.
0750 ROCCHE DEL GATTO VERMENTINO 2021-2022
Il Rocche del Gatto Vermentino 2021-2022 è un vino bianco fresco e vivace, prodotto nelle colline della Liguria, Rive di Ponente. Con sentori di frutta fresca, mela verde e agrumi, e un delicato accenno minerale, offre una bevuta equilibrata e sapida. Il suo finale lungo e pulito lo rende perfetto per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare e risotti leggeri. Ideale come aperitivo o per una cena estiva, il Rocche del Gatto Vermentino rappresenta al meglio l’eleganza e la freschezza del territorio ligure.
Caratteristiche principali:
-
Annata: 2021-2022
-
Tipo: Vino Bianco
-
Uve: Vermentino
-
Provenienza: Liguria, Rive di Ponente
0750 CHATEAU LA TOUR BLANCHE SAUTERNES 2013
L’annata 2013 si distingue per l’intensità aromatica e la grande precisione espressiva. La vendemmia, favorita da condizioni ideali per lo sviluppo della botrytis, ha dato vita a un Sauternes profondo, ricco di freschezza e dolcezza ben equilibrata.
Il bouquet apre su fiori bianchi, agrumi canditi, frutta tropicale e note di miele d’acacia. Al palato, il vino è rotondo, strutturato e armonioso, con una vivace acidità che sostiene la materia zuccherina.
Finale lungo, avvolgente e finemente speziato, con accenti di zucchero caramellato e vaniglia delicata.
Perfetto con foie gras, formaggi erborinati, frutta secca e dessert alla crema. Ottimo da bere ora o invecchiare per 20 anni. Servire a 10–12 °C.