CI sono 149 prodotti.
Borgo Paglianetto Verdicchio Matelica...
Terravignata è un Verdicchio che si caratterizza per la sua verticalità, sostenuto dalla freschezza e nota acida tipica di vino giovane: le uve consentono di ottenere questo risultato, provenendo infatti da un vigneto esposto a ovest e raccolte con un grado di maturazione non elevato.
L'etimologia del suo nome si ispira a un'epoca lontana in cui, nelle proprietà di ricchi possidenti romani a Matelica, si attestava la presenza di "terre vignate", cioè dedicate alla coltivazione della vite.
Tipologia terreno: argillo-calcareo
Vitigno e uvaggio: Verdicchio 100%
Resa uva per ha: 90/100 q/ha
Epoca di vendemmia: da metà settembre
Affinamento: 4 mesi in serbatoi inox e 2 mesi in bottiglia
Borgo Paglianetto Verdicchio Matelica Metodo...
Spumante ottenuto da uve Verdicchio in purezza selezionate a mano nei migliori vigneti di proprietà, rappresenta una produzione limitata che punta ad esprimere al meglio la duttilità del vitigno principe di Matelica.
Tipologia: vino spumante fermentato in bottiglia secondo il metodo tradizionale
Prima annata di produzione: 2013
Tipologia terreno: argillo-calcareo
Vitigno e uvaggio: Verdicchio 100%
Resa uva per ha: 90 ql/ha
Epoca di vendemmia: metà settembre
Maturazione sui lieviti: 40 mesi
Baldi Prosecco Brut Tarcilio DOCG Biologico 75 cl
Tarcilio Brut DOCG della cantina Baldi si presenta alla vista con un giallo paglierino scarico. Aroma intenso, al naso è fine, franco nei riconoscimenti di note vegetali e pera fresca con la caratteristica armonicità rivolta verso note di pan biscotto. Gusto equilibrato, aromatico e maturo, si apre in bocca con note dolci e secche, asciutte e leggere. Ha una freschezza equilibrata e piacevoli note amaricanti che rimangono a lungo nel sapore con ritorno persistente e articolato nei profumi.
Tipologia terreno: argillo-calcareo
Vitigno e uvaggio: Glera 100%
Resa massima uva per ha: 135 q/ha
Epoca di vendemmia: dal 10 settembre al 10 ottobre
Affinamento: Acciaio
Spumantizzazione: Metodo Martinotti con permanenza sui lieviti per oltre 2 mesi
Speri Valpolicella Superiore Ripasso 2019-2020...
Prodotto con la tecnica del RIPASSO volutamente applicata in modo più restrittivo rispetto al disciplinare di produzione, si ottiene ripassando il Valpolicella Classico sulle vinacce di Amarone per una sola volta. Ne nasce un autentico vino di territorio che mostra con eleganza una bella complessità di aromi fruttati e toni speziati ben supportati da una buona acidità e un giusto tenore alcolico.
Nino Franco Prosecco Brut DOCG Biologico 75 cl
Nino Franco Brut proviene esclusivamente da vigneti di alta collina della zona di produzione storica del Prosecco. Questa elegante cuvée è dedicata a Giovanni Franco, detto Nino, figlio del fondatore Antonio: cremoso, con bolla fine, persistente e un’incredibile nota sapida.