
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
0750 CIROTTO PROSECCO E-DRY docg CUVEE
Il Prosecco di Cirotto Cuvèe Extra dry è un prosecco composto da più annate, unite in una cuvèe, dal dosaggio medio-secco. Ottimo come aperitivo.
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Foglio dati
- Regione
- Veneto
- Vitigno
- Glera
- Dosage
- Extra Dry

Il Prosecco di Cirotto Cuvèe Extra dry è un prosecco composto da più annate, unite in una cuvèe, dal dosaggio medio-secco. Ottimo come aperitivo.
16 altri prodotti nella stessa categoria
1500 MONTE ROSSA BRUT FLAMINGO ROSE' MAGNUM con...
Flamingo è l’iconico e irresistibile Rosé della famiglia Monte Rossa. Rosa e nero, gessato e paillettes, lui e lei immersi nella festa incessante della notte di Las Vegas, il racconto di un’affascinante storia
di divertimento e passione della quale Flamingo è il protagonista. Dalla Franciacorta alla città che non dorme mai e ritorno,
tutto in una bottiglia.
Sboccatura 2024
0375 TSCHIDA SCHILFWEIN ZWEIGELT 2021
Il Tschida Schilfwein Zweigelt 2021 è un vino dolce rosso austriaco prodotto dal Weingut Angerhof Tschida, situato a Illmitz, nella regione del Neusiedlersee, Burgenland. Questo vino è ottenuto da uve Zweigelt, un vitigno a bacca rossa autoctono dell'Austria, noto per la sua versatilità e per i suoi aromi fruttati e speziati.
Vino dolce rosso austriaco di straordinaria eleganza, con profumi di frutta rossa matura, cioccolato e spezie. Perfetto per accompagnare dessert a base di frutta o da gustare da solo come vino da meditazione.
0750 DUEMANI ALTROVINO MERLOT E CABERNET 2020
Questa etichetta toscana è composta da 50% Merlot e 50% Cabernet Franc.
Una parte del Cabernet Franc fermenta in anfore di terracotta da 500 e 600 litri utili per amplificare i profumi floreali e fruttati delle uva. Quando il vino è assemblato, viene travasato in tini troncoconici di rovere francese per seguire un affinamento di 8 mesi.
Non subisce chiarifica, né filtrazione.
0375 CA'DEI FRATI TRE FILER DA UVE STRAMATURE...
Il Tre Filer è un vino dolce da uve stramature, ottenuto da un blend di Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Blanc. Le uve vengono appassite in fruttaio per circa 90 giorni, concentrando zuccheri e aromi. La vinificazione avviene in acciaio, con fermentazione malolattica non svolta, e l'affinamento dura 12-14 mesi in acciaio sui lieviti fini, seguito da un anno in bottiglia. Il risultato è un vino dal colore giallo dorato intenso, con profumi di frutta secca, miele e albicocca passita. In bocca si presenta morbido e avvolgente, con una sottile vena sapida che bilancia la dolcezza, rendendolo elegante e persistente. Ideale in abbinamento a formaggi erborinati e pasticceria secca.
0750 BRICCO DEI GUAZZI BAROLO 2018-2019
Rosso granato alla vista, il profilo olfattivo è ampio e variegato, e ci emoziona con profumi prevalentemente fruttati e floreali di ciliegia, lampone, rosa e viola. Note speziate ed eteree, tocchi di tabacco e liquirizia completano il mosaico. Bocca nel segno dell’equilibrio, nobilitata da un tannino di fine setosità.
Particolarmente indicato per carni rosse alla griglia e selvaggina da piuma in salsa.
0750 SAN LEONARDO 2019
I.G.T. Vigneti delle Dolomiti
Vino storico della cantina. Si tratta di un classico taglio bordolese ma dalla fermentazione spontanea.
Vinificazione: Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage.
Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio.
Note di degustazione: Rosso rubino intenso; di seducente complessità olfattiva, si apre con sentori di frutti di bosco, prosegue con note balsamiche, sottobosco, tabacco ed erbe aromatiche. Al palato è vivace ed elegante, mostra una perfetta rispondenza gusto-olfattiva, tannini raffinati, grande equilibrio e profondità. Il finale è di grande persistenza.
Vincitore di numerosi premi tra cui Tre Bicchieri Gambero Rosso nel 2016.