
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
0750 LE ORIGINI PRA' MARTINO PIGNOLETTO FRIZZANTE MILLESIMATO DOCG
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Foglio dati
- Regione
- Emila-Romagna
- Vitigno
- Pignoletto
- Conduzione Cantina e Vigneto
- Biologico

16 altri prodotti nella stessa categoria
0750 PERLAGE VERDISO FRIZZANTE 2022-2024
Perlage Verdiso Frizzante: un vino fresco e vivace, dalle note fruttate e floreali. Perfetto per aperitivi e piatti leggeri, ideale in ogni occasione.
Hofstatter Lagrein Steinraffler 2019 75 cl
Il Lagrein Steinraffler 2019 di Hofstätter è un rosso altoatesino di grande carattere, ottenuto da una particolare selezione di cloni autoctoni coltivati nel cru Steinraffler. Dopo l’affinamento in barrique, si presenta con un colore rubino profondo e un bouquet ricco di frutti di bosco, viole, liquirizia, cioccolato e spezie. In bocca è strutturato, intenso e vellutato, con tannini maturi e un finale lungo e avvolgente. Un vino dal profilo elegante e potente, ideale per piatti di carne, brasati e selvaggina. Un’interpretazione moderna e raffinata del Lagrein.
0750 MANI DI LUNA CHECCARELLO ROSSO UMBRIA...
Il Mani di Luna Checcarello Rosso Umbria 2021-2022 è un vino rosso prodotto in Umbria dalla cantina Fattoria Mani di Luna, situata nel comune di Torgiano. Questo vino è realizzato con uve Sangiovese (85%) e Barbera (15%), provenienti da vigneti con terreni sabbiosi ricchi di minerali. La vinificazione avviene con metodi naturali: le uve vengono diraspate a mano e pigiate con i piedi, seguite da una macerazione di 14-16 giorni. La fermentazione avviene in botti di cemento con lieviti indigeni, e l'affinamento dura 11 mesi in cemento, seguito da 8 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino di 14% di alcol, senza filtrazione, che esprime il carattere del territorio umbro con un approccio biodinamico.
0500 SPERI RECIOTO DELLA VALPOLICELLA LA ROGGIA...
Formato da 500 mL.
Il Recioto della Valpolicella deriva da uve Corvina e Rondinella appassite.
Si sposa molto bene ai dolci, in particolare alla pasticceria secca. Indicato anche con frutta secca, cioccolato e in abbinamento a formaggi erborinati.
0750 MARCHESI GUERRIERI GONZAGA RISERVA 2016...
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata (20 °C)
- Affinamento: 6 mesi in acciaio sul lievito con frequenti battonage, poi affinamento minimo 36 mesi in bottiglia
Nel calice si presenta con colore giallo paglierino brillante, attraversato da un perlage fine e persistente.
Il bouquet esprime delicati profumi floreali, aromi di agrumi, frutta a polpa bianca, sfumature mielate, di scorza d’agrumi candita e crosta di pane. Al palato è sapido e fragrante, con un sorso armonioso e persistente.
Maculan Torcolato Breganze DOC 2019-2020-2021...
Vino dolce passito ottenuto da uve Vespaiolo appassite, tipico della DOC Breganze. Annate 2019, 2020 e 2021 disponibili. Ricco e complesso, con aromi di miele, frutta secca, albicocca e spezie dolci. Ideale con dessert, formaggi stagionati e pasticceria.