I.G.T. Vigneti delle Dolomiti
Vino storico della cantina. Si tratta di un classico taglio bordolese ma dalla fermentazione spontanea.
Vinificazione: Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage.
Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio.
Note di degustazione: Rosso rubino intenso; di seducente complessità olfattiva, si apre con sentori di frutti di bosco, prosegue con note balsamiche, sottobosco, tabacco ed erbe aromatiche. Al palato è vivace ed elegante, mostra una perfetta rispondenza gusto-olfattiva, tannini raffinati, grande equilibrio e profondità. Il finale è di grande persistenza.
Vincitore di numerosi premi tra cui Tre Bicchieri Gambero Rosso nel 2016.