0750 HEYBERGER MEYER PINOT GRIS CUVEE RESERVE 2019
Pinot grigio alsaziano, dosage sec, fresco ma con note di frutta dolce. Abbinamenti: carni delicate e formaggi.
Ok |
Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. |
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
Referenza:
Bianco fermo, della Catalogna, al naso è fruttato (tropicale) e agrumato. Al palato fresco e strutturato.
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Foglio dati
Bianco fermo, della Catalogna, al naso è fruttato (tropicale) e agrumato. Al palato fresco e strutturato.
Pinot grigio alsaziano, dosage sec, fresco ma con note di frutta dolce. Abbinamenti: carni delicate e formaggi.
Linea Zuc di Volpe.
La Ribolla è un vitigno autoctono, di buona acidità naturale e di freschi aromi, si distingue per la sua giusta vivacità, elegantemente ammorbidita dal grande equilibrio che comunque si crea in bottiglia. Sempre più si va confermando come un vino di grande interesse, anche internazionale. Di colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, va bevuto giovane per apprezzare maggiormente i grandi sentori di fruttato, mentre con una maturazione in bottiglia di qualche mese si possono cogliere tutte le caratteristiche peculiari del vitigno.
Il Jean Médeville Crémant de Bordeaux è uno spumante elegante prodotto con metodo classico nella rinomata regione di Bordeaux. Fresco e raffinato, presenta un perlage fine e persistente accompagnato da profumi delicati di mela verde, agrumi e lieviti. Al palato è equilibrato, vivace e armonico, con una piacevole freschezza e un finale leggermente minerale. Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri, frutti di mare e formaggi freschi. Un’espressione di qualità e tradizione spumantistica bordolese.
Prosecco sui lieviti.
Il Vogt Domaine Laurent Crémant d'Alsace Rosé Brut è uno spumante metodo classico raffinato ed espressivo, prodotto interamente da uve Pinot Noir coltivate sulle colline alsaziane. Dopo una pressatura soffice, il vino affina sui lieviti per diversi mesi, sviluppando complessità ed eleganza. Il perlage è fine e persistente, il colore rosa tenue con riflessi ramati. Al naso regala profumi di piccoli frutti rossi, scorza d’agrumi e una delicata nota di crosta di pane. Al palato è fresco, secco, con buona struttura e un finale sapido e vivace. Perfetto come aperitivo, accompagna splendidamente salmone, sushi, piatti di pesce crudo e carni bianche delicate. Una bollicina d’autore, vivace e gastronomica, perfetta per ogni occasione speciale.
Il Monte Mitorio Tai Rosso di Dal Maso è l’espressione più elegante di questo vitigno autoctono dei Colli Berici, in Veneto. Le uve provengono da un singolo vigneto situato su suoli vulcanici, che donano mineralità e finezza. Affinato in botti grandi per circa un anno, rivela profumi di frutti rossi, spezie leggere e fiori secchi. Al palato è equilibrato, fresco e delicatamente tannico. Un rosso territoriale, raffinato e sorprendente, perfetto con carni bianche, salumi e primi piatti saporiti.
Quore Pienne è un Trento DOC 100% Pinot Nero. Subisce un affinamento sui lieviti di 54-60 mesi, è profumato e fruttato; al palato è strutturato e vibrante, con note saline e di pane.