0750 TENUTE DETTORI CHIMBANTA ROMANGIA ROSSO...
Vinificazione naturale. Vinificato ed elevato in Cemento senza l’aggiunta di lieviti ed ogni altro additivo e coadiuvante. Adatto ai vegani.
Ok |
Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. |
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
Referenza:
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Foglio dati
Vinificazione naturale. Vinificato ed elevato in Cemento senza l’aggiunta di lieviti ed ogni altro additivo e coadiuvante. Adatto ai vegani.
Il Tenuta San Sisto Arkezia Muffo 2022 è un vino bianco dolce di grande eleganza, prodotto con uve Verdicchio provenienti da un vigneto di 2 ettari situato vicino al fiume Esino, favorevole allo sviluppo naturale della muffa nobile. La vinificazione prevede una fermentazione di 35–40 giorni a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 14–16 mesi in piccole botti di rovere francese da 225 litri e ulteriori 6 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino dal colore oro intenso, con aromi di albicocca matura, miele d'acacia, ginestra, salvia e fieno. Al palato è elegante, corposo e piacevolmente dolce, grazie agli zuccheri residui che ne arricchiscono la complessità.
Linea Zuc di Volpe.
La Ribolla è un vitigno autoctono, di buona acidità naturale e di freschi aromi, si distingue per la sua giusta vivacità, elegantemente ammorbidita dal grande equilibrio che comunque si crea in bottiglia. Sempre più si va confermando come un vino di grande interesse, anche internazionale. Di colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, va bevuto giovane per apprezzare maggiormente i grandi sentori di fruttato, mentre con una maturazione in bottiglia di qualche mese si possono cogliere tutte le caratteristiche peculiari del vitigno.
Il Müller Thurgau 2023 Valle Isarco ARISTOS è un bianco fresco e armonico, espressione elegante del vitigno sulle montagne altoatesine. Profumi delicati di fiori bianchi, mela verde e note agrumate si combinano a una vivace freschezza e mineralità, per un sorso pulito e raffinato, ideale per l’estate o per accompagnare piatti leggeri.
Il Cirotto Prosecco Brut DOCG 2023-2024 è un’espressione elegante e fresca della qualità del Prosecco. Con il suo colore giallo paglierino brillante e perlage fine, questo Brut DOCG sprigiona al naso fresche note di agrumi, mela verde e fiori bianchi, accompagnate da una leggera e piacevole mineralità. In bocca è secco, fresco e armonioso, con una buona persistenza e una piacevole vivacità.
Perfetto come aperitivo, ideale per accompagnare antipasti leggeri, frutti di mare, sushi e piatti di pesce.
Un brindisi di qualità, ogni momento.
Vitigno: Glera
Denominazione: Prosecco DOCG
Annata: 2023-2024
Formato: 750 ml
Gradazione alcolica: 11.5 %
Provenienza: Veneto, Italia
Vinificazione spontanea. È un vino schietto, diretto, con tannini presenti, una leggera sapidità bilanciata dalla morbidezza dei frutti rossi. Al naso si possono sentire gelso, fragola, alloro, spezie e liquirizia. Al palato è espressivo, balsamico, energico, marino e persistente.
Prodotto in offerta fino ad esaurimento scorte
Orange wine.
La fermentazione sulle bucce avviene in tini troncoconici di rovere da 15 hl, con follature frequenti, senza controllo della temperatura e senza uso di lieviti selezionati, enzimi, ecc. Pressatura soffice e successivo periodo di riposo in botti di rovere di Slavonia da 25 hl per 11 mesi a contatto con le fecce nobili. Il vino viene lasciato a maturare per altri 15 mesi circa nelle medesime botti. L’imbottigliamento si fa in luna calante di settembre senza l’ausilio di filtrazioni e chiarifiche.