
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
0750 SCHIOPETTO MALVASIA 2021-2022
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Foglio dati
- Denominazione
- Collio Goriziano / Collio DOC
- Regione
- Friuli Venezia Giulia
- Vitigno
- Malvasia

16 altri prodotti nella stessa categoria
1500 CHATEAU D'ARCHE SAUTERNES 2019 MAGNUM LEGNO
Château d’Arche 2019 Magnum – Sauternes in legno
Magnum (1,5 L) del Second Cru Classé 2019, affinato in tonneau di legno. Offre profumi intensi di albicocca, mandarino e frutta tropicale, con un gusto ricco, fresco e persistente, perfetto da abbinare a foie gras o formaggi erborinati. Pronto da degustare ora, con ottime potenzialità di invecchiamento (fino al 2050).
Faiveley Nuits St. Georges Premier Cru Les...
Questa Appellation è situata a Sud del villaggio nel climat "Les Porêts". Nel 1855 Dr. Lavalle ha affermato che è una delle migliori in Nuits, la famiglia Faiveley è stata una delle prime a comprare dei vigneti in questa zona negli anni 30 del 1800. Dopo la fermentazione alcolica viene messo a maturare in barrique francesi (40-50% barrique nuove, 50-60% di secondo passaggio) per 16 mesi. Le botti vongono selezionate accuratamente per grana fine e una tostatura leggera.
Si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso troviamo more, mirtilli, una leggera nota tostata e un accenno di rovere.
Superficie del vigneto: 1 ettaro 68 acri
Anni di impianto: 1945, 1954, 2005, 2011
Composizione suolo ed esposizione: Calcareo e ghiaia, Est
0750 CONTERNO PAOLO NEBBIOLO BRIC GINESTRA...
Il Nebbiolo "Bric Ginestra" di Conterno Paolo è un’espressione pura e vibrante delle Langhe. Proveniente dal prestigioso cru Ginestra a Monforte d'Alba, rivela eleganza e struttura. Colore rubino luminoso, al naso offre sentori di frutti rossi maturi, viola, spezie dolci e accenni balsamici. Al palato è preciso, fresco, con tannini ben integrati e un finale persistente. Affinato in botti di rovere per circa 18 mesi, rappresenta un Nebbiolo autentico e gastronomico, capace di evolvere per diversi anni. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
0750 SALATIN LE CONCHE COLLI DI CONEGLIANO...
Di colore rosso rubino con riflessi granati dovuti all’invecchiamento.
Profumo complesso, etereo, i sentori fruttati dell’amarena e dei frutti di bosco ben si armonizzano con le note speziate del pepe nero e balsamiche della vaniglia.
Pieno, ricco ed elegante dato dal perfetto equilibrio tra componente tannica, acidità e corposità. La persistenza del gusto, ritrova sul finire tutti i sentori già percepiti all’olfatto.
Si abbina a piatti di carni rosse, cacciagione e a formaggi invecchiati.
Ottimo vino da meditazione. Si consiglia la stappatura e decantazione qualche tempo prima.
Cant. Prod. Torchiato Fregona Piera Dolza 2017...
Il Torchiato di Fregona è un vino passito legato al territorio. La sua zona di produzione è limitata e comprende solo la parte collinare dei comuni veneti di Fregona, Sarmede e Cappella Maggiore.
Il Torchiato può essere immesso sul mercato, oltre una lavorazione durata circa 18 mesi, solo dopo un periodo di affinamento in bottiglia di almeno cinque mesi. Se ne ottiene un vino dolce di colore giallo oro carico. L’acidità sostiene elegantemente la quantità dolce degli zuccheri non facendoli mai apparire stucchevoli. Morbido, vellutato e nello stesso tempo vivace e fragrante è ottimo come vino da meditazione pre e fine pasto.