
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
0750 CONTE VISTARINO PINOT NERO 2021
Un pinot nero adatto ad un pasto quotidiano. Fresco ma elegante, senza affinamento in legno ma dai tannini setosi.
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Foglio dati
- Regione
- Lombardia
- Vitigno
- Pinot Nero

Un pinot nero adatto ad un pasto quotidiano. Fresco ma elegante, senza affinamento in legno ma dai tannini setosi.
16 altri prodotti nella stessa categoria
1500 BELLAVISTA VITTORIO MORETTI 2016 MAGNUM...
Bellavista Vittorio Moretti 2016 Magnum: l’essenza della Franciacorta in formato prestigioso. Raffinato, profondo, con perlage finissimo, note di agrumi, fiori bianchi, nocciola e pasticceria. In elegante cassa in legno.
0750 ERNIE ELS CABERNET SAUVIGNON 2020
L’Ernie Els Cabernet Sauvignon 2020 è un vino rosso sudafricano elegante e strutturato, proveniente dalle prestigiose tenute di Ernie Els. Affinato per 12-18 mesi in barrique di rovere francese, sviluppa intensi aromi di cassis, prugna e ciliegia nera, arricchiti da note di cedro, vaniglia e spezie. Al palato è ricco e armonico, con tannini morbidi ben integrati e un perfetto equilibrio tra freschezza e potenza. La lunga persistenza lo rende ideale con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati, unendo tradizione e modernità.
0750 BONOTTO GIORGIO RABOSO STORICO 2015
Il Raboso è il vitigno che per millenni ha caratterizzato la zona del Piave. Qualcuno lo definisce rabbioso, forse per il colore nero, per la forza fuori dal comune, per l’asprezza; il Raboso sa di terra magra, di sassi delle grave del Piave, di ciliegie selvatiche di sottobosco.
0750 CHATEAU LA TOUR BLANCHE SAUTERNES 2012
Annata elegante e delicatamente aromatica, il 2012 di Château La Tour Blanche si distingue per finezza e precisione gustativa.
Al naso emergono profumi agrumati e floreali, con richiami di miele d’acacia, vaniglia leggera e frutta tropicale matura.
La bocca è soffice, ben strutturata e cremosa, con ottima armonia tra dolcezza e freschezza. Le note di albicocca secca, scorza d’arancia e zucchero caramellato conducono a un finale lungo, puro e pulito, in perfetto stile Premier Cru Classé.
Ideale per foie gras, crostate di frutta o formaggi erborinati. Ottimo da bere ora o da dimenticare in cantina per 15–20 anni. Servire tra 10–12 °C.
0500 SPERI RECIOTO DELLA VALPOLICELLA LA ROGGIA...
Formato da 500 mL.
Il Recioto della Valpolicella deriva da uve Corvina e Rondinella appassite.
Si sposa molto bene ai dolci, in particolare alla pasticceria secca. Indicato anche con frutta secca, cioccolato e in abbinamento a formaggi erborinati.