Ok

Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.

Vitigno autoctono, il “Lacrima”, veniva usato nel passato per “condire” gli altri vini rossi. Oggi vinificato in purezza permette di ottenere un vino rosso rubino intenso, con profumo fruttato, dove la viola e la frutta del sottobosco si fondono in assoluta armonia. Di sapore gradevole ed asciutto, accompagna in maniera perfetta la cacciagione, le carni rosse cucinate alla griglia, i primi con sughi corposi ed importanti. Si abbina con il coniglio in porchetta e pietanze particolarmente aromatiche.

Vitigno di origine: Lacrima di Morro d’Alba 100%.

Zona di produzione: territorio di Morro d’Alba.

Terreno: misto, in prevalenza argilloso.

Altitudine: 180 m. s. l. m.

Esposizione: Sud-sud est.

Sistema di allevamento: Guyot, doppio Guyot.

Densità di impianto: 3.600 piante / ha

Sistema di raccolta: esclusivamente a mano.

Vinificazione: macerazione delle bucce nel mosto a temperatura controllata.

Maturazione: in acciaio.

Resa: 80 - 90 Q di uva ad ha.

Caratteristiche

Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei.

Sentore: caratterizzato da frutti del sottobosco e viole.

Sapore: morbido, persistente, fresco.

Grado alcolico: 14 % vol.

Acidità totale: 5.5 g/l

Temperatura di servizio: 18° C circa.

Abbinamenti: arrosti di carne rossa o carni bianche cotte al forno e primi.

Vicari

Foglio dati

Denominazione
Lacrima di Morro / Lacrima di Morro d’Alba DOC
Regione
Marche
Vitigno
Lacrima
Volume contenuto
750 mL
Affinamento
Acciaio

16 altri prodotti nella stessa categoria

Product added to compare.