0750 TENUTA SAN GIORGIO MERLOT ENIGMA 2023-2024
Rosso profondo dal gusto avvolgente, morbido e sinuoso. Una poesia percettiva da assaporare un sorso alla volta.
Vitigno: 100% Merlot
Ok |
Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. |
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
Referenza:
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Foglio dati
Rosso profondo dal gusto avvolgente, morbido e sinuoso. Una poesia percettiva da assaporare un sorso alla volta.
Vitigno: 100% Merlot
Soleil d’Arche 2022 è un Sauternes elegante e luminoso, ottenuto da uve Sémillon, Sauvignon Blanc e Muscadelle raccolte a mano. Morbido e fresco al palato, regala aromi di miele, agrumi e frutta esotica. Ideale con dessert, formaggi erborinati o come calice da meditazione.
Zona di Produzione: Montepulciano, Toscana
Uve: Sangiovese
Annata: 2022
Il Vigna Santa Caterina Nobile di Montepulciano 2022 è un vino potente e raffinato, espressione del territorio di Montepulciano. Con un colore rosso rubino profondo e un bouquet che combina frutta matura, spezie e note floreali, offre un gusto ricco e vellutato, con tannini morbidi e un finale elegante.
Abbinamenti Consigliati
Perfetto con carne arrosto, formaggi stagionati e piatti tipici toscani.
Brandini Barolo Resa 56 2013 Magnum: cru piemontese di grande carattere, ricco di profumi intensi di frutti rossi, spezie e tabacco. Strutturato e armonico, ideale per l’invecchiamento. Formato magnum per momenti speciali.
Bellavista Vittorio Moretti 2016 Magnum: l’essenza della Franciacorta in formato prestigioso. Raffinato, profondo, con perlage finissimo, note di agrumi, fiori bianchi, nocciola e pasticceria. In elegante cassa in legno.
Orange wine.
La fermentazione sulle bucce avviene in tini troncoconici di rovere da 15 hl, con follature frequenti, senza controllo della temperatura e senza uso di lieviti selezionati, enzimi, ecc. Pressatura soffice e successivo periodo di riposo in botti di rovere di Slavonia da 25 hl per 11 mesi a contatto con le fecce nobili. Il vino viene lasciato a maturare per altri 15 mesi circa nelle medesime botti. L’imbottigliamento si fa in luna calante di settembre senza l’ausilio di filtrazioni e chiarifiche.
Formato da 500 mL.
Il Recioto della Valpolicella deriva da uve Corvina e Rondinella appassite.
Si sposa molto bene ai dolci, in particolare alla pasticceria secca. Indicato anche con frutta secca, cioccolato e in abbinamento a formaggi erborinati.
Il Cirotto Prosecco Brut DOCG 2023-2024 è un’espressione elegante e fresca della qualità del Prosecco. Con il suo colore giallo paglierino brillante e perlage fine, questo Brut DOCG sprigiona al naso fresche note di agrumi, mela verde e fiori bianchi, accompagnate da una leggera e piacevole mineralità. In bocca è secco, fresco e armonioso, con una buona persistenza e una piacevole vivacità.
Perfetto come aperitivo, ideale per accompagnare antipasti leggeri, frutti di mare, sushi e piatti di pesce.
Un brindisi di qualità, ogni momento.
Vitigno: Glera
Denominazione: Prosecco DOCG
Annata: 2023-2024
Formato: 750 ml
Gradazione alcolica: 11.5 %
Provenienza: Veneto, Italia
Rosso rubino dai riflessi granato. Le note fruttate di mora e ciliegia sotto spirito sono impreziosite da sfumature di vaniglia, cacao e tabacco. Bocca nel segno dell’eleganza, animata da una succosa acidità che ci accompagna fino al finale delicatamente speziato.
Il Tschida Blaufränkisch Eiswein è un vino da dessert austriaco prodotto nella regione del Burgenland dal Weingut Angerhof Tschida. Questo Eiswein (icewine) è ottenuto da uve Blaufränkisch raccolte e pressate a temperature inferiori a -7°C, seguendo il metodo tradizionale per la produzione di vini di ghiaccio. 375 ml