
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
0750 TENUTA SAN GIORGIO MANZONI BIANCO INSULA 2022-2024
Con le sue note meravigliosamente fruttate, coinvolge il palato in una sorprendente danza di sapori avvolgenti e maestosi.
Vitigno: 100% Manzoni Bianco
Consigliato con: fegato alla veneziana, crema di carciofi, pollo al curry.
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Foglio dati
- Denominazione
- Veneto IGT
- Regione
- Veneto
- Vitigno
- Manzoni Bianco

Con le sue note meravigliosamente fruttate, coinvolge il palato in una sorprendente danza di sapori avvolgenti e maestosi.
Vitigno: 100% Manzoni Bianco
Consigliato con: fegato alla veneziana, crema di carciofi, pollo al curry.
16 altri prodotti nella stessa categoria
0750 ROCCHE DEL GATTO GRANACCIA 2021-2022
Il Rocche del Gatto Granaccia 2021 è un rosso elegante e strutturato, tipico della Liguria. Con note di ciliegia, spezie e un accenno di erbe aromatiche, offre un palato ricco, armonioso e di buona persistenza. Perfetto con piatti di carne, arrosti e formaggi stagionati.
-
Vitigno: Granaccia
-
Denominazione: Riviera Ligure di Ponente DOC
-
Formato: 750 ml
-
Gradazione alcolica: 14%
-
Provenienza: Liguria, Italia
La Granaccia è un vitigno autoctono della Liguria, noto anche come Grenache in altre regioni viticole, ma in Liguria ha una sua espressione unica e locale. Questo vitigno è particolarmente apprezzato per la sua capacità di produrre vini rossi eleganti e aromatici, con note di frutta rossa e spezie, tipici del territorio ligure.
0750 MANI DI LUNA CHECCARELLO ROSSO UMBRIA...
Il Mani di Luna Checcarello Rosso Umbria 2021-2022 è un vino rosso prodotto in Umbria dalla cantina Fattoria Mani di Luna, situata nel comune di Torgiano. Questo vino è realizzato con uve Sangiovese (85%) e Barbera (15%), provenienti da vigneti con terreni sabbiosi ricchi di minerali. La vinificazione avviene con metodi naturali: le uve vengono diraspate a mano e pigiate con i piedi, seguite da una macerazione di 14-16 giorni. La fermentazione avviene in botti di cemento con lieviti indigeni, e l'affinamento dura 11 mesi in cemento, seguito da 8 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino di 14% di alcol, senza filtrazione, che esprime il carattere del territorio umbro con un approccio biodinamico.
0750 CHATEAU D'ARCHE SAUTERNES 2019
Château d’Arche 2019 – Sauternes Grand Cru Classé 75 cl
Annata 2019 raccolta dal 2 al 25 ottobre, con 90 % Sémillon e 10 % Sauvignon Blanc, resa contenuta a 10 hl/ha e affinamento di 18 mesi in barrique nuove rinnovate per un terzo.
Il profilo olfattivo è fresco e raffinato: pesca bianca, frutta esotica e sentori mentolati che espandono il bouquet. Al palato è morbido, equilibrato e sorprendente, con sapori di albicocca, cotogna e rabarbaro, e in chiusura agrumata molto energica di cedro.
Grado alcolico: 13,11 % vol
Punteggi: Decanter 94, Wine Enthusiast 93, Wine Advocate 92‑94, Falstaff 94, Jane Anson 94 e altri .
Ideale con foie gras, formaggi erborinati e dessert di frutta. Servire a 10–12 °C. Potenziale di invecchiamento: oltre 25 anni.
0750 PIRA BAROLO MARENCA 2021
Pira Barolo Marenca 2021 è un vino rosso prestigioso del Piemonte, prodotto con uve Nebbiolo in purezza. Vinificato tradizionalmente, con fermentazione e macerazione lunghe, matura per circa 24 mesi in botti di legno. Ricco di tannini eleganti, esprime profumi di rosa, ciliegia, spezie e liquirizia. Ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
1500 ZIDARICH VITOVSKA KAMEN 2020 MAGNUM ASTUCCIO
Formato magnum 1,5 L.
0750 ANCILLOTTO VALDOBBIADENE PROSECCO DRY DOCG...
Giallo paglierino, con un perlage ricco.
Equilibrato, fresco, intenso e persistente.
Profuma di margherite e primule. Troviamo mela, pera, ananas e papaya. Finisce con mandorla dolce.