
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
Chionetti Dogliani San Luigi 2020-2022 75 cl
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata

16 altri prodotti nella stessa categoria
0750 PRA' SOAVE CLASSICO OTTO BIO 2024
Vino bianco biologico DOC Soave Classico, annata 2024. Fresco e armonico, con profumi di agrumi, mela verde e fiori bianchi. Ottimo per accompagnare piatti di pesce, antipasti e cucina leggera.
Bellavista 'Vittorio Moretti' Franciacorta...
Il Bellavista “Vittorio Moretti” 2013 è la massima espressione del Franciacorta secondo la visione della famiglia Moretti. Un millesimato di rara complessità, prodotto solo nelle annate eccezionali da uve Chardonnay e Pinot Nero provenienti dai vigneti storici dell’azienda. Affina per oltre sette anni sui lieviti, sviluppando una struttura avvolgente e profonda, sorretta da freschezza e tensione. Al naso si apre con sentori di agrumi canditi, nocciola, miele e note iodate; al palato è potente, elegante, lunghissimo. L’astuccio lo rende perfetto per le grandi occasioni o come regalo di prestigio.
0750 CHATEAU D'ARCHE SAUTERNES 2011
Questa annata 2011, vendemmiata dal 25 settembre al 15 ottobre, è vinificata con Sémillon (90 %) e Sauvignon Blanc (10 %) in barrique nuove (rinnovate per un terzo) e affinata per 12–18 mesi. Il bouquet si apre su agrumi maturi, mandorla e timo, mentre al palato si percepiscono note di cotogna, pesca bianca, miele e un leggero tocco di caramello, sostenute da una freschezza minerale e una struttura elegante.
Alcol: 13,5 % | Resa: 12 hl/ha
Critica: Wine Enthusiast 92–94/100, James Suckling 92/100, Wine Spectator 91–94/100.
Perfetto con caille aux raisins, tajine di frutta secca o tarte Tatin. Servire a 10–12 °C.
Borgo Paglianetto Verdicchio Matelica...
Terravignata è un Verdicchio che si caratterizza per la sua verticalità, sostenuto dalla freschezza e nota acida tipica di vino giovane: le uve consentono di ottenere questo risultato, provenendo infatti da un vigneto esposto a ovest e raccolte con un grado di maturazione non elevato.
L'etimologia del suo nome si ispira a un'epoca lontana in cui, nelle proprietà di ricchi possidenti romani a Matelica, si attestava la presenza di "terre vignate", cioè dedicate alla coltivazione della vite.
Tipologia terreno: argillo-calcareo
Vitigno e uvaggio: Verdicchio 100%
Resa uva per ha: 90/100 q/ha
Epoca di vendemmia: da metà settembre
Affinamento: 4 mesi in serbatoi inox e 2 mesi in bottiglia