La base del gin è di alcol di riso, mentre le botaniche utilizzate derivano dal Giappone. Il tè tencha e il gyokuro sono tipologie di infusi della regione di Okunoyama (le cui origini si rifanno al 1300), che donano sia aromi dolci sia freschi-erbacei.
Botaniche: Ginepro, legno di Hinoki, iris, yuzu giallo, limone e tè verde della varietà Gyokuro e Tencha.
L'accurata infusione dei due tè (Tencha e Gyokuro) conferisce dolcezza ad una base speziata e secca. La bottiglia è verde opaca, elegante e raffinata come il distillato contenuto al suo interno. Ogni Ki No Bi è venduto con la confezione di cartone (packaging secondario), rifinito nei dettagli e pronto per essere regalato.
Gin elegante e delicato, al naso si sentono note leggere di tè verde, cioccolato bianco smorzato da ginepro e agrumi; al palato risulta speziato-verde, intenso e dolce.