Referenza:
0750 VAL DI SUGA BRUNELLO MONTALCINO 2019
Il Brunello di Montalcino 2019 di Val di Suga è un vino elegante e potente, che incarna l’essenza del Sangiovese Grosso. Con un colore rosso rubino intenso, al naso offre un bouquet complesso di frutta matura, pepe nero, tabacco e cuoio, evolvendo in sentori balsamici. In bocca è corposo, con tannini morbidi e una freschezza che bilancia la struttura, regalandone una lunga persistenza. Perfetto con arrosti, brasati, cacciagione e formaggi stagionati. Un vino raffinato, ideale anche per invecchiare.
Un grande classico che esprime il meglio di Montalcino.
-
Vitigno: Sangiovese Grosso
-
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
-
Annata: 2019
-
Formato: 750 ml
-
Gradazione alcolica: 16%
-
Provenienza: Toscana, Italia
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Il Brunello di Montalcino 2019 di Val di Suga è una delle espressioni più autentiche e raffinate della tradizione vinicola toscana, un vero e proprio tributo alla maestosità del terroir di Montalcino. Questo vino straordinario è l'emblema della qualità e della cura artigianale che la cantina ha dedicato alla selezione dei grappoli, alla fermentazione e all'affinamento, con l’obiettivo di creare un prodotto che potesse raccontare al meglio il carattere unico del Sangiovese Grosso.
Con un colore rosso rubino intenso e profondo, il Brunello di Montalcino 2019 si apre al naso con una grande complessità, dove si alternano note di frutta matura, come ciliegie nere, prugne e lamponi, arricchite da sentori speziati di pepe nero, tabacco, cuoio e un accenno di cacao che si fondono in una sinfonia aromatica senza pari. L’evoluzione olfattiva si arricchisce di sfumature più terrose e balsamiche, tipiche del Sangiovese in purezza, che ne fanno un vino complesso e affascinante.
Al palato, il Brunello di Montalcino 2019 si presenta con un corpo deciso, ma equilibrato, dove i tannini sono morbidi e vellutati, offrendo una struttura avvolgente e fine. La freschezza, tipica del terroir di Montalcino, dona una lunga persistenza e un finale elegante, che invita a un ulteriore sorso. La sua complessità e la ricca struttura lo rendono perfetto per un lungo invecchiamento, ma è già assolutamente delizioso se gustato in questo momento.
Un vino da meditazione, che si abbina perfettamente a piatti ricchi come arrosti, brasati, cacciagione, piatti a base di carne rossa e formaggi stagionati come il pecorino. La sua grande eleganza lo rende anche ideale per occasioni speciali, accompagnando ogni momento con una nota di prestigio e raffinatezza.
Un vero capolavoro che rappresenta l’essenza di Montalcino e il carattere straordinario del Sangiovese.
Foglio dati
- Denominazione
- Brunello di Montalcino DOCG
- Regione
- Toscana
- Vitigno
- Sangiovese