
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
0750 ARDENGHI PROSECCO DOC DRY
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata

16 altri prodotti nella stessa categoria
0750 CA'DEI FRATI ROSE' CUVEE Spumante METODO...
Questo spumante Brut Metodo Classico nasce dall'assemblaggio di uve Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera, coltivate su terreni calcareo-argillosi. Dopo una breve macerazione sulle bucce, il vino affina sui lieviti per circa 24 mesi, seguito da un ulteriore periodo di 4 mesi in bottiglia dopo la sboccatura.
Il risultato è un rosé dal colore rosa antico con perlage fine. Al naso emergono note di piccoli frutti rossi e petali di rosa, mentre al palato si presenta fresco, elegante e sapido, con una bollicina delicata. Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce, anche elaborati.
3000 LOREDAN VENEGAZZU DELLA CASA doppiomgm...
Loredan Gasparini Venegazzù della Casa 2019 Doppio Magnum: storico taglio bordolese veneto, elegante e profondo. Note di frutti neri, spezie, tabacco e legno nobile. In cassa legno, per lunghe evoluzioni e grandi occasioni.
0750 HEYBERGER MEYER PINOT NOIR CUVEE TRADITION...
Dosage sec, questo pinot noir è un vino rosso alsaziano, profumato e leggero, ottimo sia per carni alla griglia sia formaggi stagionati.
0750 PETRA HEBO TOSCANA ROSSO 2022
Il Petra Hebo è un vino rosso toscano elegante e strutturato, realizzato principalmente con uve Sangiovese. Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, offre al naso profumi complessi di frutti rossi, spezie e note floreali. Al palato, si presenta morbido e ben bilanciato, con tannini setosi e una freschezza vivace che accompagna un finale lungo e persistente. Ideale in abbinamento a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, rappresenta un'eccellente espressione del terroir toscano.
0750 DESCREGUT VINOMI BANCO 2022
Bianco fermo, della Catalogna, al naso è fruttato (tropicale) e agrumato. Al palato fresco e strutturato.
0750 PAOLO CONTERNO BAROLO GINESTRA RISERVA 2016
Il Barolo Ginestra Riserva 2016 di Paolo Conterno nasce da uve 100% Nebbiolo provenienti dal cru Ginestra a Monforte d’Alba. La fermentazione con macerazione sulle bucce dura circa 20 giorni, seguita da un affinamento di almeno 48 mesi in botti di rovere, che conferisce struttura e complessità. Di colore rosso granato, esprime al naso profumi intensi di frutti rossi maturi, rosa appassita, spezie e leggere note balsamiche. Al palato è pieno, equilibrato, con tannini vellutati e un finale lungo e persistente. Perfetto con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
0750 RONCO SEVERO PINOT GRIGIO 2021
Orange wine.
Fermentazione sulle bucce in tini troncoconici di rovere senza controllo della temperatura e senza uso di lieviti selezionati, enzimi, ecc. Dopo la pressatura soffice delle uve il vino rimane a contatto con le fecce nobili per 23 mesi in botti di rovere slavonia da 25 hl. Viene imbottigliato in luna calante di agosto/settembre senza l’ausilio della filtrazione.
La fermentazione sulle bucce gli dona il tipico colore ramato intenso. Bouquet distinto e spiccato, richiama i fiori di acacia. Fruttato da giovane, assume un largo profumo di fieno secco, di mallo di noce e mandorle tostate fino a ricordare più invecchiando sentori di cognac ed armagnac. Secco e gentile, pieno, piacevolmente amarognolo, con notevole sentore di artemisia.
Baldi Prosecco Brut Tarcilio DOCG Biologico 75 cl
Tarcilio Brut DOCG della cantina Baldi si presenta alla vista con un giallo paglierino scarico. Aroma intenso, al naso è fine, franco nei riconoscimenti di note vegetali e pera fresca con la caratteristica armonicità rivolta verso note di pan biscotto. Gusto equilibrato, aromatico e maturo, si apre in bocca con note dolci e secche, asciutte e leggere. Ha una freschezza equilibrata e piacevoli note amaricanti che rimangono a lungo nel sapore con ritorno persistente e articolato nei profumi.
Tipologia terreno: argillo-calcareo
Vitigno e uvaggio: Glera 100%
Resa massima uva per ha: 135 q/ha
Epoca di vendemmia: dal 10 settembre al 10 ottobre
Affinamento: Acciaio
Spumantizzazione: Metodo Martinotti con permanenza sui lieviti per oltre 2 mesi