
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
0500 SELVAPIANA VIN SANTO BIANCO 2013 13,5% VOL
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Foglio dati
- Denominazione
- Chianti Rufina DOCG
- Regione
- Toscana
- Vitigno
- 95% Sangiovese, Canaiolo Nero, Malvasia Nera
- Grado alcolico
- 14.5%
- Affinamento
- Barrique
- Durata Affinamento
- 15 mesi

16 altri prodotti nella stessa categoria
0750 ROCCHE DEL GATTO PIGATO 2022-2023
Il Rocche del Gatto Pigato 2022-2023 è un bianco fresco e aromatico, tipico della Liguria. Con note di frutta tropicale, fiori bianchi e un accenno minerale, offre una buona struttura e una piacevole freschezza. Perfetto come aperitivo o abbinato a piatti di pesce, frutti di mare e antipasti leggeri.
Vinificazione: Il Pigato viene vinificato sulle bucce, una tecnica che consente di estrarre maggiori aromi, tannini e struttura dalle bucce dell'uva, donando al vino una maggiore complessità e una leggera sfumatura tannica.
-
Vitigno: Pigato
-
Denominazione: Riviera Ligure di Ponente DOC
-
Formato: 750 ml
-
Gradazione alcolica: [inserire grado alcolico]
-
Provenienza: Liguria, Italia
0750 GASPARE BUSCEMI ALTURE ROSSO 2019-2021-2022
Il Gaspare Buscemi Alture Rosso è un vino rosso artigianale prodotto in Friuli-Venezia Giulia, nella zona di Zegla, Cormons. Ottenuto principalmente da uve Merlot coltivate su terreni collinari tra il Collio Goriziano e i Colli Orientali del Friuli, questo vino esprime il carattere autentico del territorio. La vinificazione prevede fermentazione spontanea in acciaio con un lungo contatto con le bucce, seguito da affinamento in bottiglia. Il risultato è un rosso intenso con profumi di piccoli frutti rossi, ciliegia e prugna. Al palato si presenta corposo, con tannini morbidi e buona freschezza. Perfetto con carni rosse e formaggi stagionati. Gradazione 13%.
0750 Vogt Domaine Laurent Cremant D'Alsace Rosé...
Il Vogt Domaine Laurent Crémant d'Alsace Rosé Brut è uno spumante metodo classico raffinato ed espressivo, prodotto interamente da uve Pinot Noir coltivate sulle colline alsaziane. Dopo una pressatura soffice, il vino affina sui lieviti per diversi mesi, sviluppando complessità ed eleganza. Il perlage è fine e persistente, il colore rosa tenue con riflessi ramati. Al naso regala profumi di piccoli frutti rossi, scorza d’agrumi e una delicata nota di crosta di pane. Al palato è fresco, secco, con buona struttura e un finale sapido e vivace. Perfetto come aperitivo, accompagna splendidamente salmone, sushi, piatti di pesce crudo e carni bianche delicate. Una bollicina d’autore, vivace e gastronomica, perfetta per ogni occasione speciale.
Orlando Abrigo Barbaresco Riserva Rongalio...
Pigiatura soffice, macerazione per 20-25 giorni a temperatura controllata di 28° per il 2/3 dell’uva. Macerazione fino a 40/45 giorni a cappello sommerso per la rimanente parte.
24 mesi di affinamento in botte grande seguiti da almeno 12 mesi in bottiglia.
Produzione:
6500 bottiglie da 0,75 L
500 Magnum da 1,5L
50 bottiglie da 3L
0750 CIROTTO ROSE' SPUMANTE BRUT
Eleganza in ogni bolla: un rosé fresco e fruttato, con una bollicina fine e un finale secco e pulito. Perfetto per ogni occasione.
-
Vitigni: Glera e Pinot Nero
-
Denominazione: Vino Spumante Rosé Brut
-
Formato: 750 ml
-
Gradazione alcolica: 13%
-
Provenienza: Veneto, Italia
Perfetto per l’aperitivo, ideale con sushi, piatti di pesce, salumi delicati e formaggi freschi.
0750 Bonotto Raboso Rosato IGT Frizzante
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Produttore | Bonotto Delle Tezze |
Denominazione | Veneto IGT |
Vitigno | 100% Raboso Piave |
Tipologia | Vino rosato frizzante |
Gradazione | 10,5% vol |
Colore | Rosa intenso, perlage sottile |
Profumo | Frutta rossa: marasca, lampone, fragola |
Sapore | Fresco, brioso, armonico, morbido |
Abbinamenti | Aperitivi, antipasti, finger food, pizza |
Temperatura di servizio | 6-8 °C |
Packaging | Bottiglia 0,75 L |
Zona produzione | Tezze di Piave, Marca Trevigiana |
0750 MORETTI OMERO SAGRANTINO MONTEFALCO...
Il Vignalunga Montefalco Sagrantino DOCG Biologico di Moretti Omero è un cru selezionato da viti ultra‑trentennali allevate a cordone speronato, su suoli argillosi a 400–450 m/s.l.m. La fermentazione, svolta con lieviti indigeni, dura 15 giorni, seguita da 20 giorni di macerazione sulle bucce e 6 mesi di contatto con fecce fini. Affina per 12 mesi in tonneaux di rovere francese e americano, più almeno 6 mesi in bottiglia. Di color rosso rubino intenso con riflessi grafite, profuma di prugna secca, more di rovo, spezie (chiodi di garofano) e una nota di cioccolato amaro. Al palato è ampio, strutturato e persistente, con tannini setosi e finale asciutto. Ideale con agnello in umido, coscio d’anatra, selvaggina e formaggi importanti. Vino longevo, da stappare ora o in cantina per 20 anni.