
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
0750 FONSECA PORTO RESERV BIN 27 20% vol.
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata

16 altri prodotti nella stessa categoria
Ca' dei Frati Lugana DOC 2024 75 cl
- Ca' dei Frati Lugana "I Frati" 2022–2024 (mezza bottiglia: 37,5 cl) è un bianco fresco e raffinato ottenuto da uve Turbiana in purezza, coltivate sulle sponde meridionali del Lago di Garda. Fermenta e affina in acciaio sui lieviti fini, con parziale fermentazione malolattica. Al naso sprigiona profumi di fiori bianchi, mela, agrumi, albicocca e mandorla. Al palato è equilibrato, sapido, minerale, con buona freschezza e struttura. Perfetto con antipasti leggeri, pesce, sushi e primi piatti vegetariani. Un classico moderno, simbolo del Lugana e della cantina Ca’ dei Frati, capace di sorprendere anche dopo qualche anno di evoluzione.
0750 VALLE ISARCO *ARISTOS* SAUVIGNON 2023
Il Sauvignon 2023 Valle Isarco ARISTOS è un bianco elegante e complesso, espressione autentica del vitigno in alta quota. Le uve, raccolte a mano tra 600 e 900 metri di altitudine, regalano freschezza, mineralità e profumi intensi di erbe aromatiche, frutta esotica e agrumi. Un vino armonico e strutturato, ideale per chi cerca un Sauvignon raffinato e territoriale.
0750 TAITTINGER CHAMPAGNE BRUT PRESTIGE
Taittinger Brut Prestige – Champagne elegante e raffinato, fresco e armonico, perfetto per ogni occasione. Un grande classico dalla Maison Taittinger, con fine perlage e stile inconfondibile.
0750 BRUSCIA SPICEL BIANCHELLO DEL METAURO...
Vinificazione: pressatura soffice a grappolo intero, decantazione statica dei mosti a freddo. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
0750 DUEMANI COSTATOSCANA GRENACHE 2021
La fermentazione è spontanea, senza lieviti aggiunti, e avviene in orci di terracotta, con follature manuali e rimontaggi a temperatura controllata. Resta in macerazione sulle bucce per 3 mesi, poi viene svinato e travasato in barrique di secondo passaggio, dove affina per 10 mesi. Non subisce chiarifica né filtrazione.
Ha un colore rosso rubino più penetrabile rispetto a quanto ci si aspetterebbe da un vino importante (caratteristica tipica del Grenache in purezza), al palato risulta invece molto intenso e strutturato e al naso esplode in un bouquet di frutta rossa e sfumature di liquirizia e spezie.
Biologico e biodinamico.