1500 ZIDARICH MALVASIA 2018-2019-2020 MAGNUM...
Formato magnum 1,5 L. Con astuccio.
Ok |
Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. |
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
Referenza:
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Formato magnum 1,5 L. Con astuccio.
Riffel Silvaner Trocken 2024, vino bianco secco, annata 2024, bottiglia da 750 ml, vitigno Silvaner, provenienza Germania, sapore fresco e aromatico, ideale con piatti di pesce e insalate, colore paglierino chiaro, profumo floreale e fruttato, fermentazione in acciaio, gradazione alcolica 12.5%, vino giovane e versatile.
Un Souvignier Gris dell’Alto Adige in purezza, autentico e minerale: frutta croccante e fiori bianchi, maturazione in legno neutro, beva fresca, armoniosa e raffinata.
Il Prosecco di Cirotto Cuvèe Extra dry è un prosecco composto da più annate, unite in una cuvèe, dal dosaggio medio-secco. Ottimo come aperitivo.
Formato 375 ml.
L’annata 2018 si distingue per la sua rotondità vellutata e l’equilibrio tra intensità aromatica e freschezza. Il vino si presenta con una tonalità oro chiaro brillante, tipica delle vendemmie giovani ma già espressive.
Al naso emergono note eleganti di miele d’acacia, frutta candita, agrumi maturi e un tocco di vaniglia dolce. In bocca è cremoso, armonico e ben bilanciato, con una struttura delicata sostenuta da una vivace acidità.
I sapori si muovono tra albicocca secca, zucchero filato e pasta di agrumi, con una chiusura lunga, pura e delicatamente speziata.
Perfetto in abbinamento con foie gras, formaggi erborinati, frutta secca e dessert a base di agrumi o spezie dolci. Servire a 10–12 °C. Ottimo da bere ora o da lasciar evolvere per 15–20 anni.
Château d’Arche 2017 – Sauternes Grand Cru Classé 375 ml
Di colore giallo oro intenso, questa annata 2017 emana profumi maturi di frutta leggermente compotata e spezie nobili. Al naso spiccano note di mandarino caramellato, albicocca secca, miele e accenni di crosta di pane e pasticceria, con elegante tostatura da legno.
Il palato è pieno, ricco e denso, ma bilanciato da una fresca acidità e minerali ben presenti, perfettamente in equilibrio con la dolcezza . Il finale è lungo e avvolgente, con ritorni su frutta gialla e spezie dolci.
Gradazione: circa 13,6 % vol.
Punteggio medio: 90–92/100 (Wine Enthusiast, Vinum, Jancis Robinson) .
Finestra d'invecchiamento: 2020–2050 .
Perfetto con foie gras, formaggi erborinati o dessert alla frutta; servire a 10–12 °C.
Il Piovene Porto Godi Tai Rosso Riveselle 2024 è un vino fresco e fruttato, ottenuto da uve Tai Rosso, varietà autoctona del Veneto. Proveniente dai Colli Berici, il vino riflette la tipicità del territorio con un profilo aromatico ricco di frutti rossi freschi, come ciliegia e fragola, accompagnati da note floreali e speziate. La vinificazione in acciaio preserva la freschezza, rendendolo armonioso e piacevolmente bevibile. Un vino ideale per piatti della tradizione veneta, come il baccalà alla vicentina, ma anche con antipasti, salumi e formaggi freschi.
Tag:
Piovene Porto Godi, Tai Rosso Riveselle, Colli Berici, vino rosso Veneto, Tai Rosso 2024, vino fresco e fruttato, baccalà alla vicentina, vino da abbinamento gastronomico
Regnard Chablis Millésime de Réserve 2018-2022 è uno Chardonnay raffinato e vibrante, espressione autentica del terroir di Chablis. Al naso regala profumi di agrumi, mela verde e note minerali di pietra focaia. Al palato è fresco, elegante e ben strutturato, con una lunga persistenza sapida. Un bianco versatile e di grande classe, perfetto per occasioni speciali e piatti di mare.
Annata eccezionale per questo Sauternes Grand Cru Classé, prodotto con uve Sémillon e Sauvignon Blanc colpite da una Botrytis cinerea particolarmente favorevole. La vendemmia manuale in tre selezioni ha permesso di ottenere un mosto estremamente concentrato, vinificato in acciaio e affinato per 12 mesi in barrique.
Il risultato è un vino liquoroso elegante e strutturato: al naso spiccano note di scorza d’arancia candita, frutta secca e miele, mentre al palato si rivela pieno, fresco e persistente, con un finale lungo e armonioso.
Perfetto da degustare con foie gras, formaggi erborinati o dessert a base di frutta, Château d’Arche 2009 rappresenta al meglio lo stile classico e raffinato di Sauternes.
2009 | 14% vol | Bottiglia 375 ml | Certificazioni ambientali: HVE3, ISO 14001