Denominazione: Romagna Sangiovese Oriolo
Sottozona: Oriolo
Località di produzione: Castiglione di Forlì
Tenore alcoolico: 13% vol
Base ampelografica: Sangiovese in purezza, uvaggio di cloni Romagnoli (ad acino grosso)
Tipo di suolo: sabbie gialle (molasse del messiniano) e argille rosse
Altitudine: 70m slm
Esposizione: nord
Pendenza: 5%
Numero di piante per ettaro: 6250
Forma di allevamento: Candelabro (6 gemme produttive per pianta)
Produttività: 800g per pianta
Tipo di raccolta: manuale
Tipo di agricoltura: in conversione biologica
Epoca di raccolta: terza decade di settembre
Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata e macerazione media di 25 giorni
Affinamento: 9 mesi in acciaio e almeno 6 in bottiglia