Referenza:
0750 BORGO CONVENTI SAUVIGNON COLLIO 2023
Sauvignon fermo, secco, ottimo con antipasti, primi piatti e carni bianche. Vino dal profumo intenso con sentori di frutta (e verdura, tipici del sauvignon).
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Vinificazione
Fermentazione: vendemmiato durante le prime ore del mattino, dopo una pressatura soffice, la fermentazione si svolge in tini di acciaio inox per circa 10 giorni con controllo della temperatura. Una piccola percentuale variabile di uve selezionate può trascorrere qualche ora di macerazione a freddo prima della pressatura.
Affinamento: dopo la fermentazione il vino riposa sulle fecce fini per tutto l’inverno fino al momento dell’imbottigliamento in primavera.
Caratteristiche organolettiche
Colore giallo paglierino con accentuati riflessi verdognoli. All’olfatto è intenso, molto complesso e caratteristico. I sentori di peperone verde, foglia di pomodoro e pesca acerba si sposano perfettamente con i profumi floreali, le note di pietra focaia e, leggermente, di salvia sclarea. È elegante, ha nerbo, razza e lunga persistenza aromatica.
Abbinamento gastronomico
Antipasti saporiti, risotti e frittate con asparagi, pesce e crostacei alla griglia o fritti, carni bianche.
Foglio dati
- Denominazione
- Collio Goriziano / Collio DOC
- Regione
- Friuli Venezia Giulia
- Vitigno
- Sauvignon