
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
Letrari Trento DOC Riserva Fondatore 976 2012-2013 75 cl
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata

16 altri prodotti nella stessa categoria
0750 PORTO RAMOS PINTO LBV 2018
Ramos Pinto Late Bottled Vintage 2018 è un Porto raffinato e intenso, ideale per chi cerca eleganza e profondità. Questo vino presenta aromi di frutta rossa matura, spezie e note tostate, con un sorso ricco, equilibrato e persistente. Perfetto da gustare con cioccolato fondente, formaggi stagionati o come vino da meditazione.
0750 VAL DI SUGA ROSSO MONTALCINO 2020-2023
Zona di Produzione: Montalcino, Toscana
Uve: Sangiovese
Il Val di Suga Rosso di Montalcino è un vino di grande eleganza e freschezza, che rappresenta perfettamente il territorio di Montalcino. Le annate 2020 e 2023 sono state eccezionali, regalando un vino dal carattere intenso e un bouquet aromatico ricco e avvolgente.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Profumo: Ampio e complesso, con note di frutta rossa matura, spezie e sentori di erbe aromatiche.
Gusto: Morbido e vellutato, con tannini ben bilanciati e un finale lungo e persistente.
Abbinamenti Consigliati
Ideale con piatti a base di carne rossa, arrosti, formaggi stagionati e pasta al ragù. Perfetto per una cena importante o da gustare anche da solo per apprezzarne la complessità.
0750 CHATEAU D'ARCHE SAUTERNES 2010
Annata 2010 eccellente per questo Sauternes liquoreux, ottenuto da Sémillon e Sauvignon Blanc. Raccolta manuale e pressatura soffice, fermentazione in acciaio e successivo affinamento in barrique, conferiscono al vino eleganza e struttura.
Al naso offre intensa freschezza agrumata (limone, citron confit), note fruttate (coing, mirabelle) e sentori delicati di miele e spezie. In bocca è equilibrato, vibrante e vellutato, con finale persistente e piacevole contrappunto minerale.
14% vol | pH 3,51 | zuccheri 110 g/L .
Ideale con foie gras, dessert fruttati o formaggi erborinati, servito a 10–12 °C. Longevità stimata 15–25 anni
0375 CHATEAU D'ARCHE SAUTERNES 2013 mezza
Annata raccolta tra il 25 settembre e il 22 ottobre 2013, composta da 90% Sémillon e 10% Sauvignon Blanc. Vinificato in cuve termoregolate e poi affinato per 12–18 mesi in barrique rinnovate per un terzo.
Al naso esprime note fresche e delicate di fico, albicocca e mandorla tostata; il palato è vivace, fresco e confit, con un finale cremoso e lungamente persistente .
Gradazione alcolica 13,5% | Resa 12 hl/ha
Abbinamenti perfetti: formaggi erborinati, dessert di frutta o foie gras; servire a 10–12 °C.
0750 DUEMANI COSTATOSCANA GRENACHE 2021
La fermentazione è spontanea, senza lieviti aggiunti, e avviene in orci di terracotta, con follature manuali e rimontaggi a temperatura controllata. Resta in macerazione sulle bucce per 3 mesi, poi viene svinato e travasato in barrique di secondo passaggio, dove affina per 10 mesi. Non subisce chiarifica né filtrazione.
Ha un colore rosso rubino più penetrabile rispetto a quanto ci si aspetterebbe da un vino importante (caratteristica tipica del Grenache in purezza), al palato risulta invece molto intenso e strutturato e al naso esplode in un bouquet di frutta rossa e sfumature di liquirizia e spezie.
Biologico e biodinamico.
0750 LAVAU CROZES HERMITAGE 2022
Questo vino francese ricco e intenso è prodotto nella zona di Drôme, sulla riva sinistra del Rodano. Un vino dai profumi floreali che si fondono con note di piccoli frutti rossi. Molto espressivo al naso, è fresco ed elegante al palato
TERRENO:
Le viti di Syrah sono piantate su terreni sassosi sugli altopiani di Crozes-Hermitage (AOC) per gran parte spazzati dal vento di maestrale.
VARIETÀ D'UVA: Syrah (100%)
VINIFICAZIONE:
Le uve vengono diraspate al 100% e poste in tini di acciaio inox a temperatura controllata per la macerazione per circa 17 giorni, con soli rimontaggi. Il vino viene affinato in vasca fino all'imbottigliamento, previsto per un anno dopo.
SERVIZIO E ABBINAMENTI:
16°C, leggermente più fresco rispetto ai vini del sud. Abbinabile a pollame, cacciagione e carne alla griglia.