- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
Zenato Amarone 2015-2017 Docg 75 cl

16 altri prodotti nella stessa categoria
I Sabbioni Oriolo Sangiovese 2016 75 cl
Denominazione: Romagna Sangiovese Oriolo
Sottozona: Oriolo
Località di produzione: Castiglione di Forlì
Tenore alcoolico: 13% vol
Base ampelografica: Sangiovese in purezza, uvaggio di cloni Romagnoli (ad acino grosso)
Tipo di suolo: sabbie gialle (molasse del messiniano) e argille rosse
Altitudine: 70m slm
Esposizione: nord
Pendenza: 5%
Numero di piante per ettaro: 6250
Forma di allevamento: Candelabro (6 gemme produttive per pianta)
Produttività: 800g per pianta
Tipo di raccolta: manuale
Tipo di agricoltura: in conversione biologica
Epoca di raccolta: terza decade di settembre
Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata e macerazione media di 25 giorni
Affinamento: 9 mesi in acciaio e almeno 6 in bottiglia
Borgo Paglianetto Verdicchio Matelica Ergon...
“Érgon” significa "opera", "azione" e deriva da "energeia" (forza in azione), "energês" (efficace, attivo).
È un vino ottenuto, dopo un’accurata selezione in vigna, da uve Verdicchio in purezza provenienti dai vigneti con la migliore esposizione.
Tipologia terreno: argillo-calcareo
Vitigno e uvaggio: Verdicchio 100%
Resa uva per ha: 90/100 ql/ha
Epoca di vendemmia: fine settembre
Fermentazione: con il solo utilizzo di lieviti indigeni
Affinamento: 6 mesi in serbatoi inox e 2 mesi in bottiglia
0750 CESANI ROSATO TOSCANO 2019
Vinificazione in bianco di un Sangiovese in purezza, con breve macerazione sulle bucce, per un rosato fresco, sapido e vinoso.
Borgo Paglianetto Verdicchio Matelica Metodo...
Spumante ottenuto da uve Verdicchio in purezza selezionate a mano nei migliori vigneti di proprietà, rappresenta una produzione limitata che punta ad esprimere al meglio la duttilità del vitigno principe di Matelica.
Tipologia: vino spumante fermentato in bottiglia secondo il metodo tradizionale
Prima annata di produzione: 2013
Tipologia terreno: argillo-calcareo
Vitigno e uvaggio: Verdicchio 100%
Resa uva per ha: 90 ql/ha
Epoca di vendemmia: metà settembre
Maturazione sui lieviti: 40 mesi
I Sabbioni I Rifugi Sangiovese Riserva 2016 75 cl
Denominazione: Romagna Sangiovese Superiore Riserva
Sottozona: Oriolo
Località di produzione: Castiglione di Forlì
Tenore alcoolico: 13,5% vol
Base ampelografica: Sangiovese in purezza, selezione massale di popolazione ad acino grosso
Tipo di suolo: sabbie gialle (molasse del messiniano) pure
Altitudine: 70m slm
Esposizione: nord est
Pendenza: 5%
Numero di piante per ettaro: 8000
Forma di allevamento: Alberello (6 gemme produttive per pianta)
Produttività: 800g per pianta
Tipo di raccolta: manuale
Tipo di agricoltura: in conversione biologica.
Epoca di raccolta: prima decade di ottobre
Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata e macerazione media di 30 giorni
Affinamento: 12 mesi in tonneaux di rovere francese (Allier e Troncais) e almeno 6 mesi in bottiglia
Borgo Paglianetto Verdicchio Matelica Vertis...
Vertis è la migliore espressione del vitigno Verdicchio: ottenuto da uve provenienti dai vigneti più longevi, di oltre vent’anni e con esposizione a sud, è un vino con due anni di evoluzione e con caratteristiche che permettono di riconoscere in maniera inconfondibile il Verdicchio di Matelica.
L'etimologia del suo nome deriva dal latino “vertere” (“volgere”), cioè “il punto più alto”.
Tipologia terreno: argillo-calcareo
Vitigno e uvaggio: Verdicchio 100%
Resa uva per ha: 90 q/ha
Epoca di vendemmia: ottobre
Affinamento: 8 mesi in serbatoi inox e 4 mesi in bottiglia