
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
0750 COCCHI ROSA BRUT ALTA LANGA 2018
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata

16 altri prodotti nella stessa categoria
0750 CANTINA PRODUTTORI CORMONS PINOT GRIGIO
Prodotto in offerta fino ad esaurimento scorte
0750 CONTERNO PAOLO BAROLO GINESTRA 2020
Il Barolo Ginestra 2020 di Paolo Conterno è un vino di grande struttura e longevità, prodotto da uve 100% Nebbiolo coltivate nel prestigioso cru Ginestra a Monforte d'Alba. Dopo una macerazione di 18-25 giorni, il vino matura in botti di rovere per almeno 38 mesi. Si presenta con un colore rosso rubino con riflessi granati, al naso offre profumi di piccoli frutti rossi, note speziate e balsamiche. Al palato è strutturato, con tannini maturi e un finale persistente. Ideale in abbinamento con arrosti di carni rosse e cacciagione.
0375 CHATEAU LA TOUR BLANCHE SAUTERNES 2013 mezza
Formato 375 ml.
L’annata 2013 si distingue per l’intensità aromatica e la grande precisione espressiva. La vendemmia, favorita da condizioni ideali per lo sviluppo della botrytis, ha dato vita a un Sauternes profondo, ricco di freschezza e dolcezza ben equilibrata.
Il bouquet apre su fiori bianchi, agrumi canditi, frutta tropicale e note di miele d’acacia. Al palato, il vino è rotondo, strutturato e armonioso, con una vivace acidità che sostiene la materia zuccherina.
Finale lungo, avvolgente e finemente speziato, con accenti di zucchero caramellato e vaniglia delicata.
Perfetto con foie gras, formaggi erborinati, frutta secca e dessert alla crema. Ottimo da bere ora o invecchiare per 20 anni. Servire a 10–12 °C.
0750 COMMENDATOR POZZOBON 904 RECANTINA 2022
Scopri l'eleganza autentica della tradizione veneta con il 904 Recantina 2022 di Commendator Pozzobon.
Un vino rosso intenso e vibrante, ottenuto da uve Recantina coltivate con cura nel cuore della provincia di Treviso. Al naso sprigiona sentori di frutti di bosco maturi, spezie dolci e leggere note erbacee.
Al palato è strutturato, avvolgente e armonioso, con tannini ben integrati e una chiusura lunga e persistente.
Perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Scheda prodotto:
-
Denominazione: Veneto IGT
-
Vitigno: Recantina 100%
-
Annata: 2022
-
Formato: 0,75 L
-
Gradazione alcolica: 13,5% vol
-
Temperatura di servizio: 16–18 °C
Un'interpretazione moderna di un vitigno storico, da non perdere.
1500 PIRA BAROLO MARENCA 2021 MAGNUM LEGNO
Barolo Marenca 2021 Magnum da 1,5L in cassa di legno firmato Pira: un cru di Serralunga d'Alba potente e profondo. 100% Nebbiolo da vigneti storici, vinificato in acciaio e affinato per 24 mesi in botti grandi di rovere. Tannini austeri, trama minerale, grande eleganza in evoluzione. Perfetto con brasati, selvaggina e formaggi stagionati. Vino da meditazione e da collezione.
0750 TUZKO BIRTOK RIESLING 2023
Direttamente dalla contea di Tolna, a sud dell'Ungheria, un Riesling adatto a formaggi e pesce grassi, pesce magro, crostacei e sushi e sashimi. Profumato di frutti tropicali, al palato è fresco e d equilibrato, con un finale lungo.
Suggeriamo un periodo di un'ora di decantazione.
Tenuta San Giorgio Prosecco Ripe Frondose Extra...
I suoi aromi distintivi combinano sentori di mela Golden Delicious e pera Decana con delicate sfumature esotiche. La massima espressione delle Grave di Papadopoli, un terroir che regala momenti di piacere ad ogni sorso. Questo vino brillante dal perlage persistente si apre al palato con un gusto sopraffino e un'acidità naturale perfettamente equilibrata.
Composizione del terreno: Vigneto su un'isola fluviale a ridosso delle sponde del Piave, con caratteristiche pedoclimatiche uniche per l'influenza microclimatica del fiume. Terreno di deposito alluvionale stratificato, nutrito dalla forza vitale di acque limpide originarie delle Dolomiti
0750 FRESCOBALDI MORMORETO 2019-2021
Mormoreto 2021 alla vista si presenta di un colore rosso rubino intenso e brillante con riflessi porpora.
All’analisi olfattiva è complesso, fruttato, floreale, speziato con note empireumatiche. L’aspetto fruttato è particolarmente articolato, con i frutti di bosco in evidenza: lampone, ribes nero, mirtillo e fragolina di bosco a cui si affiancano sentori di ciliegia ben matura. A seguire le note speziate di pepe e cannella; sentori di cacao, tabacco e frutta secca leggermente tostata. Nel finale olfattivo prevalgono tè nero e caffè. Al palato è corposo, armonico e molto persistente. La trama tannica è piacevolmente morbida e vellutata. Estremamente lungo il finale e il retro olfatto ci rende tutta la sua intensità.