Referenza:
0700 GIN DRY POLI MARCONI 42 +2 TUMBLER
Confezione regalo con due tumbler serigrafati.
Gin della distilleria Poli, ricco di erbe della macchia mediterranea, ricorda il Gin Mare, è un po' erbaceo e balsamico, infatti contiene menta, basilico, timo e rosmarino.
Miscelazione ottima con tonica e lemon.
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
La distilleria Poli, nota soprattutto per le grappe, è situata a Schiavon, vicino a Bassano del Grappa; ci sorprende con un distillato diverso dal solito: il gin. Esistono due versioni di gin: questo, mediterraneo, creato con spezie verdi quali basilico, timo e rosmarino (dalla bottiglia azzurra) e uno più tradizionale e balsamico (bottiglia trasparente).
Il metodo di distillazione utilizzato è unico: grazie ad un alambicco (chiamato fantasiosamente "Crisopea") a bagnomaria, Jacopo Poli è in grado di ottenere distillati dai profumi intensi e persistenti. Si ispira alle spezie del mediterraneo, ovvero quelle verdi. Tra le botaniche di composizione troviamo bacche di ginepro, rosmarino, basilico, timo, cardamomo, coriandolo (conferiscono note retroattive fresche, con sentori di finocchio). Al naso si può sentire una nota iodica-salmastra, grazie alle spezie verdi. Al palato è leggermente balsamico grazie alla menta e si possono sentire note di origano e rosmarino.
Il nome di Marconi è stato messo in etichetta per sottolineare il legame con l'Italia e quello che è stato un fisico noto soprattutto per l'invenzione del radiotelegrafo (ovvero quello strumento che permetteva di inviare le primissime comunicazioni senza fili) e, inoltre, Via Marconi è l'indirizzo a Schiavon della Distilleria Poli.
Foglio dati
- Stile
- Gin Italiano
- Aroma
- Balsamico
- Nazione
- Italia