
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
- Home
- Vini addremove
- Birre addremove
- Distillati addremove
- Sconti
Referenza:
0750 BAVA RUCHE' DI CASTAGNOLE MONFERRATO DOCG 2021
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Foglio dati
- Denominazione
- Ruche’ di Castagnole Monferrato DOCG
- Vitigno
- Ruche'

16 altri prodotti nella stessa categoria
0750 PERRIER-JOUET BELLE EPOQUE ROSE' 2014...
Perrier-Jouët Belle Epoque Rosé 2014 Cocoon by Formafantasma – Un millesimato rosé raffinato, con note di frutti rossi freschi, fiori bianchi e un tocco di spezie. Fresco e armonioso, con un finale lungo e delicato. La bottiglia, disegnata dal celebre studio Formafantasma, è un'opera d'arte che unisce design innovativo e lusso. Perfetto per occasioni speciali e come regalo esclusivo.
Perrier-Jouët Belle Epoque Brut Champagne 2015...
Perrier-Jouët Belle Epoque Brut Champagne 2015 – Un millesimato di straordinaria eleganza, con perlage fine e note floreali, fruttate e leggermente tostate. Fresco e armonioso, è ideale per accompagnare piatti raffinati o come aperitivo. Una bottiglia dall'iconico design Art Nouveau, perfetta per ogni occasione speciale.
0750 ARGIOLAS PERDERA ISELIS MONICA DI SARDEGNA...
Abbinamenti: con Pecorino di media stagionatura o a tutto pasto, con pasta al sugo e minestre saporite di pesce.
0750 CHATEAU LA TOUR BLANCHE SAUTERNES 2012
Annata elegante e delicatamente aromatica, il 2012 di Château La Tour Blanche si distingue per finezza e precisione gustativa.
Al naso emergono profumi agrumati e floreali, con richiami di miele d’acacia, vaniglia leggera e frutta tropicale matura.
La bocca è soffice, ben strutturata e cremosa, con ottima armonia tra dolcezza e freschezza. Le note di albicocca secca, scorza d’arancia e zucchero caramellato conducono a un finale lungo, puro e pulito, in perfetto stile Premier Cru Classé.
Ideale per foie gras, crostate di frutta o formaggi erborinati. Ottimo da bere ora o da dimenticare in cantina per 15–20 anni. Servire tra 10–12 °C.
0500 SPERI RECIOTO DELLA VALPOLICELLA LA ROGGIA...
Formato da 500 mL.
Il Recioto della Valpolicella deriva da uve Corvina e Rondinella appassite.
Si sposa molto bene ai dolci, in particolare alla pasticceria secca. Indicato anche con frutta secca, cioccolato e in abbinamento a formaggi erborinati.