Gin botanico, leggermente minerale ma equilibrato, tutto veneziano, proveniente dall'Isola di Sant'Erasmo. Composto da salicornia, timo limonato, basilico, cardo mariano e castraura (un carciofo violetto tipico dell'isola veneziana).
Il nome deriva innegabilmente dal Ponte dei Sospiri, simbolo di Venezia ma anche evocativo ricordo dei prigionieri che si dice passassero poco prima di arrivare in prigione, tirando un sospiro, poiché difficilmente se ne usciva vivi. L'etichetta, realizzata in cotone, rappresenta l'Isola di Sant'Erasmo, e l'inchiostro è prodotto con le botaniche dell’orto di Sant’Erasmo.
Inoltre la distilleria si impegna a rendere il processo di produzione totalmente plastic free.