1000 PINAQ ORIGINAL 17% VOL.
Liquore a base di cognac francese VSOP, Premium Vodka e passion fruit.
Ok |
Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. |
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
Referenza:
Il Mezcal del Maguey Chichicapa 48% vol. è un distillato artigianale di alta qualità, prodotto con agave espadín nella regione di Chichicapa, Oaxaca. Con il suo carattere deciso e la gradazione alcolica di 48% vol., offre un'esperienza unica, ricca di note affumicate, erbacee e una leggera dolcezza. Perfetto per gli appassionati di mezcal che cercano intensità e autenticità, ideale per essere gustato liscio o in cocktail esclusivi.
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Il Mezcal del Maguey Chichicapa 48% vol. è un distillato artigianale di alta qualità, prodotto con agave espadín nella regione di Chichicapa, Oaxaca. Con il suo carattere deciso e la gradazione alcolica di 48% vol., offre un'esperienza unica, ricca di note affumicate, erbacee e una leggera dolcezza. Perfetto per gli appassionati di mezcal che cercano intensità e autenticità, ideale per essere gustato liscio o in cocktail esclusivi.
Liquore a base di cognac francese VSOP, Premium Vodka e passion fruit.
Il Big Gino è un gin di Roby Marton, distillato in provincia di Treviso. Al suo interno due botaniche spiccano: il pimento, simile al pepe come forma, ma di gusto è un mix di spezie, e il pomelo, un grande agrume simile al cedro e al pompelmo. Si tratta di un compound gin fresco e leggermente speziato, ottimo in cocktail moderni e pestati o fruttati.
Caratterizzato dalle note amaricanti del ginepro, arricchito da botaniche naturali, come da antica ricetta di casa Ballor, il Gin di Emilie conquista per il gusto fresco e vivace conferito dalle note agrumate di pompelmo rosa, arancia dolce di Sicilia, bergamotto di Calabria e le note balsamiche di menta piemontese e cardamomo, unite a quelle delle erbe aromatiche mediterranee di timo e basilico.
London Dry classico ed elegante, distillato in piccoli batch secondo antiche ricette georgiane. Un gin raffinato e versatile, in confezione cilindro.
Curiosità sul nome
Il nome "Fifty Pounds" si riferisce alla famigerata Gin Act del 1736, che imponeva una tassa di 50 sterline per la licenza di produzione del gin — una cifra esorbitante all’epoca. La legge, disattesa dalla maggior parte dei distillatori, contribuì alla nascita del mercato clandestino del gin a Londra, noto come "Gin Craze".
Suntory Hakushu 12 Years Old Single Malt Whisky (700 ml, 43% vol.) è un’eccellenza giapponese, prodotta nella storica distilleria Hakushu, immersa nelle foreste del Monte Kaikomagatake. Affinato per 12 anni, offre un bouquet aromatico raffinato con fresche note di mela verde, pera e agrumi, arricchite da sfumature erbacee di menta e basilico. Al palato si distingue per il suo equilibrio tra dolcezza maltata, freschezza vegetale e un tocco affumicato sottile ma persistente. Il finale è lungo, elegante e leggermente torbato, rendendolo un whisky perfetto per chi cerca armonia e complessità nel bicchiere.
Whisky in edizione speciale dedicato a Frank Sinatra, grande estimatore di Jack Daniel’s. Affinato in "Sinatra Barrels", botti con scanalature interne che aumentano il contatto con il legno, conferendogli maggiore profondità.
Origine: USA, Tennessee
Tipologia: Tennessee Whiskey
Gradazione: 45% Vol.
Maturazione: Botti di quercia americana con doghe scanalate
Naso: Vaniglia, caramello, arancia candita, legno tostato
Palato: Miele, spezie dolci, note di affumicatura e quercia
Finale: Lungo, morbido e affumicato, con richiami di caramello e spezie
Ginarte è un dry gin prodotto in Italia, con una decalcomania a tributo dell'artista messicana Frida Kahlo.
Al naso si presenta molto aromatico ma allo stesso tempo elegante e delicato.
Al palato risulta secco, come da stile, e pieno. Presenta un ottimo equilibrio fra le note floreali tra tutte lavanda, ibisco e fiori di sambuco, e le note balsamiche che richiamano il pino mugo oltre ad aghi e germogli di pino.