0750 DESCREGUT VINOMI BANCO 2022
Bianco fermo, della Catalogna, al naso è fruttato (tropicale) e agrumato. Al palato fresco e strutturato.
Ok |
Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. |
Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
Referenza:
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
Foglio dati
Bianco fermo, della Catalogna, al naso è fruttato (tropicale) e agrumato. Al palato fresco e strutturato.
Il Petra Hebo è un vino rosso toscano elegante e strutturato, realizzato principalmente con uve Sangiovese. Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, offre al naso profumi complessi di frutti rossi, spezie e note floreali. Al palato, si presenta morbido e ben bilanciato, con tannini setosi e una freschezza vivace che accompagna un finale lungo e persistente. Ideale in abbinamento a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, rappresenta un'eccellente espressione del terroir toscano.
Vinificazione: pressatura soffice a grappolo intero, decantazione statica dei mosti a freddo. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
Prodotto in offerta fino ad esaurimento scorte
Bulas Porto Vintage 2015 è un Porto d’annata di grande struttura e intensità, prodotto solo nelle vendemmie eccezionali. Affinato brevemente in legno e poi in bottiglia, esprime tutta la forza del terroir del Douro. Al naso regala profumi intensi di frutti neri maturi, violetta, spezie e cacao. In bocca è potente e concentrato, con tannini robusti e un lungo potenziale di invecchiamento. Ideale da bere oggi dopo una decantazione, o da conservare per occasioni speciali.
Abbinamenti:
Perfetto con cioccolato fondente, torta al cacao, formaggi blu o selvaggina. Da meditazione dopo lunga decantazione.
Tag:
Bulas Vintage, Porto Vintage 2015, Bulas 2015, Porto d’annata, vino Porto invecchiato, Porto rosso, vino fortificato, Porto 750 ml, Porto 20% vol
Orange wine.
Lunga fermentazione sulle bucce in tini troncoconici di rovere con follature frequenti senza controllo della temperatura e senza uso di lieviti selezionati, enzimi, ecc. Pressatura soffice e poi riposo in botti di rovere di Slavonia da 30 hl per 11 mesi a contatto con le fecce nobili rimescolandolo ogni 3 giorni. Successivamente il vino viene lasciato a maturare per altri 12 mesi circa nelle medesime botti. Imbottigliamento in luna calante senza l’ausilio di filtrazioni e chiarifiche.
Grande vino, al naso risulta fine e delicato dal profumo intenso che ricorda i fiori di campo. Ben equilibrato e piacevole. Al palato è secco senza asperità, di buon tenore alcolico e contenuta acidità, fresco e morbido dal gusto fruttato.