Referenza:
0700 POLI GIN 46 MARCONI 46% VOL.
Gin veneto, classico e leggermente balsamico, ispirato alle erbe dell'altipiano di Asiago, ovvero dov'è nata la famiglia Poli. Consigliato per la miscelazione anche più esperta.
L'immagine potrebbe differire dall'originale o non essere aggiornata
La distilleria Poli, nota soprattutto per le grappe, è situata a Schiavon, vicino a Bassano del Grappa; ci sorprende con un distillato diverso dal solito: il gin. Esistono tre versioni di gin: questo, più tradizionale e balsamico (bottiglia trasparente), uno mediterraneo, creato con spezie verdi quali basilico, timo e rosmarino (dalla bottiglia azzurra) e uno agrumato con base baslamica (arancione).
Il metodo di distillazione utilizzato è unico: grazie ad un alambicco (chiamato fantasiosamente "Crisopea") a bagnomaria, Jacopo Poli è in grado di ottenere distillati dai profumi intensi e persistenti. Si ispira alle piante dell'altipiano di Asiago e, infatti, tra le botaniche di composizione troviamo bacche di ginepro, uva moscato (che conferisce un tocco di morbidezza in bocca), pino mugo, pino cembro, menta (che donano tutte una nota balsamica sia al palato che al naso), cardamomo, coriandolo (conferiscono note retroattive fresche).
Il nome di Marconi è stato messo in etichetta per sottolineare il legame con l'Italia e quello che è stato un fisico noto soprattutto per l'invenzione del radiotelegrafo (ovvero quello strumento che permetteva di inviare le primissime comunicazioni senza fili) e, inoltre, Via Marconi è l'indirizzo a Schiavon della Distilleria Poli.
Foglio dati
- Stile
- Gin Italiano
- Aroma
- Tradizionale
- Nazione
- Italia